Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Il pane buono e genuino del territorio

Il pane buono e genuino del territorio

Tutti i sapori originali nella cura e nella passione del panificio Fratelli Villa con le sue specialità

Monferrina, Biova Torinese, ciabatta senza grassi con una lunghissima lavorazione a mano e l’elenco potrebbe continuare fino ad arrivare alla cinquantina di specialità di pane che il panificio Villa di Cosorzo in provincia di Asti produce con un’immutata passione da oltre trent’anni ogni giorno, con i fratelli Franco e Pier Paolo sempre in prima linea.

A unire tutta la produzione, “c’è la costante volontà di continuare a mantenere in vita le tipologie di pane di una volta, fortemente legate al territorio, realizzate con materie prime di assoluta qualità e per larga parte lavorate a mano”, spiega Franco Villa.

In questi decenni il mercato è cambiato moltissimo, così come i gusti dei consumatori, che il panificio intercetta e anche asseconda, senza mai rinunciare, però, alla propria proposta”.

L’offerta e la domanda si incontrano, negli ultimi anni e con soddisfazione di entrambe le parti, sul pane a pasta dura. “È un prodotto lavorato a mano - sottolinea l’imprenditore - con una ridotta quantità di acqua e un effetto finale biscottato. Un prodotto che si conserva più a lungo”. In panificio non manca il pane lievitato con il lievito madre.

Tra le ricette recuperate dal territorio, Villa ha quella del pane casereccio che si faceva in alta montagna, povero di ingredienti e con una lunga lavorazione.

“Per il lungo impegno che richiedeva - svela l’esperto - la sua produzione era stata di fatto abbondonata”.

Oggi la caratteristica forma spicca, invece, nelle ceste del panificio Villa, che ogni giorno porta il suo pane fragrante nell’arco di 100 chilometri dalla propria sede, arrivando sino in centro a Torino e su diverse tavole di ristoranti e mense scolastiche, prima che fossero chiuse da Covid-19. Nelle ceste anche una vasta scelta di pane speciale, realizzato con farro, curcuma, segala, con semi di girasole, per incontrare i gusti di quanti, un numero crescente, mangiano il pane come pietanza e non come companatico.

“A tutti vogliamo offrire i sapori originali e per questo non abbiamo nulla di confezionato, se non i grissini”, conclude Villa, che per le materie prime predilige i prodotti italiani.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

“1224 Restaurant Cortina” , un'esperienza gastronomica d'alta quota

“1224 Restaurant Cortina” dove l'eleganza dei sapori incontra la maestosità del paesaggio e la tradizione si fonde con un tocco di inaspettata convivialità.

LEGGI L'ARTICOLO
Il Castello di Melegnano rinasce: storia e innovazione per un nuovo polo culturale

InnovaCultura promosso da Assorestauro e AnciLab con restauri straordinari, fa rivivere la storia del Castello di Melegnano tra tecnologie ed esperienze immersive

LEGGI L'ARTICOLO
Pedol è eccellenza: dove il pesce fresco della storica Pescheria incontra il gusto delle proposte gourmet del Bistrot

Un angolo di mare nel cuore di Milano che dal 1929 rappresenta un punto di riferimento per acquistare e degustare il pesce più pregiato

LEGGI L'ARTICOLO
GO!BORDERLESS – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025

di Nova Gorica insieme a Gorizia a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2025. Per la prima volta, il titolo sarà detenuto da due città insieme, le uniche in Europa ad essere attraversate da un confine.

LEGGI L'ARTICOLO
l'arte del piatto nella gastronomia pluristellata Polacca

La cucina polacca ottiene nuovi riconoscimenti dalla prestigiosa Guida Michelin

LEGGI L'ARTICOLO

UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA
PER LA VALORIZZAZIONE DELLO STILE,
DEL DESIGN E DEL MADE IN ITALY

Stil’è “L’arte di vivere il bello” è un’eccezionale vetrina per tutti coloro che desiderano fare pubblicità su un magazine d’arte, design e interior design, moda e cultura e raggiungere un target di lettori di prestigio. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per la promozione dei prodotti made in Italy.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl