Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Una personale versione del design

Una personale versione del design

Daniela Fischli guida lo Studio Fischli e Df ARTelier in una convergenza d’autore che crea valore

Architettura d’interni e design del gioiello. Lo Studio Fischli e Df ARTelier sono due facce della stessa medaglia, dietro cui si cela la creatività di Daniela Fischli e il desiderio di realizzare ogni volta qualcosa che sia unico. “Ogni progetto, sia esso d’architettura o del gioiello, è unico e interamente personalizzato. Il mio lavoro è un vero e proprio tailor made”. Lo studio di architettura di Bioggio, in Canton Ticino, vanta una tradizione lunga oltre 40 anni. Nel tempo si è specializzato nell’ambito pubblico. Oggi si occupa della progettazione di case e appartamenti privati, ma soprattutto di ristoranti che da sempre restano la vocazione primaria. Daniela Fischli, quando dieci anni fa è entrata a far parte dell’ufficio a tempo pieno, ha seguito le orme paterne scegliendo la strada della continuità. “Per me l’architettura d’interni significa trasformare uno spazio, sia esso esistente o nuovo, in un ambiente ideale per chi lo abiterà”, dice. “Deve trasmettere benessere, rispecchiare la personalità di chi lo abita facendolo sentire a proprio agio”. Un concetto che vale anche per i ristoranti, dove un cliente torna non soltanto per la qualità del cibo e la cortesia del personale. Ma progettare un ristorante non è facile, perchè l’estetica non può prescindere dalla funzionalità. “Bisogna prestare particolare attenzione ai processi lavorativi e alle funzioni, ottimizzando i flussi del personale e dei clienti. Questo è da sempre un nostro punto di forza. Un committente deve capire che ciò che spende per una buona progettazione poi lo guadagnerà in ore di lavoro risparmiate, perchè tutto all’interno del ristorante sarà più veloce e ottimizzato”.

Accanto all’architettura d’interni, Daniela Fischli negli ultimi anni ha trasformato in una professione anche la passione per il design del gioiello. Attraverso il marchio Df ARTelier, produce pezzi unici caratterizzati da linee semplici che richiamano i pattern della natura. “Ogni gioiello ha un punto di fuoco, un particolare che attira l’attenzione. Do grande valore all’unicità e alla bellezza delle piccole imperfezioni, come per esempio per le pietre e le perle, che scelgo una a una. Il mio amore per l’architettura si riflette nel gioiello anche attraverso l’integrazione di materiali tipici”. Il cemento accanto all’oro? Con Df ARTelier è possibile.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

“1224 Restaurant Cortina” , un'esperienza gastronomica d'alta quota

“1224 Restaurant Cortina” dove l'eleganza dei sapori incontra la maestosità del paesaggio e la tradizione si fonde con un tocco di inaspettata convivialità.

LEGGI L'ARTICOLO
Il Castello di Melegnano rinasce: storia e innovazione per un nuovo polo culturale

InnovaCultura promosso da Assorestauro e AnciLab con restauri straordinari, fa rivivere la storia del Castello di Melegnano tra tecnologie ed esperienze immersive

LEGGI L'ARTICOLO
Pedol è eccellenza: dove il pesce fresco della storica Pescheria incontra il gusto delle proposte gourmet del Bistrot

Un angolo di mare nel cuore di Milano che dal 1929 rappresenta un punto di riferimento per acquistare e degustare il pesce più pregiato

LEGGI L'ARTICOLO
GO!BORDERLESS – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025

di Nova Gorica insieme a Gorizia a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2025. Per la prima volta, il titolo sarà detenuto da due città insieme, le uniche in Europa ad essere attraversate da un confine.

LEGGI L'ARTICOLO
l'arte del piatto nella gastronomia pluristellata Polacca

La cucina polacca ottiene nuovi riconoscimenti dalla prestigiosa Guida Michelin

LEGGI L'ARTICOLO

UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA
PER LA VALORIZZAZIONE DELLO STILE,
DEL DESIGN E DEL MADE IN ITALY

Stil’è “L’arte di vivere il bello” è un’eccezionale vetrina per tutti coloro che desiderano fare pubblicità su un magazine d’arte, design e interior design, moda e cultura e raggiungere un target di lettori di prestigio. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per la promozione dei prodotti made in Italy.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl