Emozione e stile con i nuovi Misuratori del Tempo
La collezione 1919 di Allemano Time. E la città di Torino è di nuovo protagonista
Riproporre i Misuratori del Tempo Allemano nel quotidiano, far riemergere la tradizione, la lunga storia e l’importanza dell’azienda sul territorio e parallelamente far tornare la città di Torino protagonista. Con questi obiettivi è nato il progetto che ha portato all’ideazione, realizzazione e immissione sul mercato, in soli 12 mesi, della bellissima Collezione 1919. I Misuratori del Tempo firmati Allemano sono oggetti unici che raccontano una storia di valore, rappresentano “il rilancio del brand sul mercato odierno e ripropongono al pubblico una casa storica come Allemano, presente sul territorio torinese dal 1856”, racconta Gianluca Traversa. “Volevamo ristabilire un contatto diretto con le persone, coltivare quella relazione iniziata più di un secolo fa con i manometri montati a bordo della mitica Fiat 501. In quel periodo i nostri manometri erano davvero delle icone”. L’azienda si è poi specializza nello studio, progettazione e produzione di manometri, termometri e dinamometri per l’industria meccanica ed è diventata “un brand importante e riconosciuto soprattutto da tecnici e specialisti. Da qui, la voglia di ritrovare il contatto diretto con il grande pubblico”, sottolinea Traversa. Man, Gmt e Day sono i modelli della collezione, Grande Torino e Mv Agusta le edizioni speciali, tutti di grande fascino e stile, accompagnati da un certificato che, oltre ad attestarne proprietà e origine, ne garantisce la qualità e l’eccellenza manifatturiera. “Nonostante l’emergenza sanitaria, siamo riusciti a mantenere il target di vendita del 2019: ne siamo soddisfatti e continuiamo a lavorare per dare il meglio anche in questo nuovo contesto”, dichiara Traversa.
“Il 2020 sarà un anno complesso per tutti, idee brillanti e organizzazione moderna delle aziende saranno elementi vitali per ripartire. Allemano, con le sue quattro divisioni, è stata capace di fornire supporto alla comunità durante la pandemia, convertendo la produzione verso i termometri sanitari. Solo un’azienda flessibile, snella e moderna può adeguare la produzione in tempi così brevi. Siamo sicuramente stati aiutati anche dalla nostra storia e dall’esperienza acquisita nel realizzare la Collezione 1919”, conclude.