"Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere", per la Biennale Arte 2024
Biennale Arte 2024: una celebrazione della diversità artistica e globale a Venezia
"Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere", è il titolo dato dal curatore di questa edizione, Adriano Pedrosa proveniente dall’America Latina, scelto per la sua contemporanea. La mostra esplorerà il tema della diversità attraverso l'arte, ponendo particolare enfasi sulle connessioni che si creano tra individui provenienti da culture e contesti diversi.
Con una partecipazione straordinaria di 90 paesi e 332 artisti, insieme a 30 eventi collaterali, la Biennale Arte 2024 si presenta come una celebrazione senza precedenti della creatività e dell'innovazione artistica, dove sarà possibile ammirare una vasta gamma di opere d'arte che riflettono la complessità della nostra società globale.
L'esposizione avrà luogo in due sedi principali: Giardini della Biennale, cuore pulsante di questa prestigiosa esposizione artistica nonché Nucleo contemporaneo, e l'Arsenale, Nucleo Storico, altro sito iconico situato nel sestiere di Castello.
Spiccano, tra i numerosi progetti proposti, le opere dell'artista brasiliana Beatriz Milhazes nel Padiglione delle Arti Applicate e il progetto multisensoriale dell'artista italiano Massimo Bartolini nel suggestivo contesto del Padiglione Italia alle Tese delle Vergini. Inoltre, gli spettatori potranno ammirare le opere della rinomata ceramista e scultrice italiana Nedda Guidi nella suggestiva cornice della Polveriera Austriaca di Forte Marghera a Mestre.
Un'occasione imperdibile si presenterà il 20 aprile durante la cerimonia di inaugurazione, quando saranno conferiti i prestigiosi "Leoni d'Oro alla Carriera" all'italo-brasiliana Anna Maria Maiolino e alla turca Nil Yalter.
La Biennale Arte 2024 si prospetta come un'esperienza straordinaria e indimenticabile per gli amanti dell'arte e per coloro che desiderano esplorare la complessità e la ricchezza della creatività umana.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale della Biennale Arte.