Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > FOCUS CANTON TICINO - Dicembre 2019

FOCUS CANTON TICINO - Dicembre 2019

Terra invitante e produttiva

Secondo un recente indagine, in base ai criteri di affidabilità e qualità , il Ticino è stato incoronato come destinazione turistica con il punteggio più elevato in Svizzera. Alla base di questo suo rilancio, la messa in esercizio della galleria del Gottardo che, collegando Lugano e Zurigo in meno di due ore e in tre ore Zurigo e Milano, ha incentivato un rinnovo dell’offerta turistica, agevolando anche chi viaggia per lavoro. Nuovi alberghi di lusso, spa e attrattive come il centro culturale LAC (dal 15/3 al 30/8 vi si terrà la mostra “Monet, Cézanne, Van Gogh… Capolavori della Collezione Bührle”), il Palacinema di Locarno, il salto bungy dalla diga della Verzasca, il Fiore di Pietra firmato dall’archistar Mario Botta sul Monte Generoso non sono passati inosservati, favorendo l’afflusso di turisti. Sono molte le iniziative che stanno nascendo in questo periodo. Dai progetti locali a quelli più ambiziosi, come una nuova funivia tra l’Alpe Foppa e il Motto Rotondo. È proprio di questo spirito imprenditoriale e progettuale che ha bisogno il Ticino, premiando l’operato dei 22.000 addetti in ambito turistico che lavorano a stretto contatto con gli ospiti svizzeri e stranieri. Negli ultimi dieci anni, la piazza bancaria ticinese ha cambiato volto, sia per numero di addetti (5.658 a fine 2017; 7.713 nel 2007), sia per numero di istituti (42 a fine 2017; 75 nel 2007). La diversificazione è una strada percorribile, come pure la proiezione su nuovi mercati, oltre a quello tradizionale italiano. La vera novità è la grande attenzione che si sta ponendo alle opportunità offerte dalla Blockchain che vede il Ticino già al secondo posto, dopo Zurigo, con oltre 40 aziende.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Dal Gruppo Mane fragranze e aromi green… tra tradizione e innovazione

Intervista a Samantha Mane, Vice President Gruppo, Emea Director

LEGGI L'ARTICOLO
Lo stile prende forma grazie a Formae

Nasce Formae, il nuovo brand di Sara Sa, design svizzero per home e office unico e adattabile a ogni ambiente

LEGGI L'ARTICOLO
L'ANTEPRIMA DI MAURIZIO CARETTONI, PROJECT MANAGER DELLA RIVISTA STIL'è "L'ARTE DI VIVERE IL BELLO"

Letture di stile

LEGGI L'ARTICOLO
Pronti al cambiamento

di Maurizio Carettoni

LEGGI L'ARTICOLO
IL PERSONAGGIO

CLAUDIO BAGLIONI

LEGGI L'ARTICOLO

UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA
PER LA VALORIZZAZIONE DELLO STILE,
DEL DESIGN E DEL MADE IN ITALY

Stil’è “L’arte di vivere il bello” è un’eccezionale vetrina per tutti coloro che desiderano fare pubblicità su un magazine d’arte, design e interior design, moda e cultura e raggiungere un target di lettori di prestigio. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per la promozione dei prodotti made in Italy.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl