Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > DETTAGLI DI STILE - Dicembre 2018

DETTAGLI DI STILE - Dicembre 2018

La moda unica della Dead Sea Fashion Week

Una moda senza confini è quanto di più interessante possa esserci per il tempo contemporaneo, fortissimo elemento aggregatore e allo stesso tempo fonte di ispirazione “fashion” per i tanti stili che nei vari continenti intendono affermarsi. A fianco delle consolidate esperienze europee e americane, nuovi luoghi si stanno facendo strada e intendono imporsi agli occhi del mondo. L’area mediorientale è uno di questi: la Giordania, in particolare, si sta candidando come Paese riferimento per gli operatori del settore. Proprio qui avrà luogo, durante il mese di marzo, la Dead Sea Fashion Week, la settimana della moda ufficiale del Paese, alla sua prima edizione. Per l’occasione sono stati chiamati a raccolta tutti gli stilisti affermati della moda mediorientale, insieme a protagonisti internazionali ed emergenti. Particolarmente evocativa la location scelta, circondata da uno dei paesaggi più spettacolari del mondo, la costa orientale giordana del Mar Morto. La Dead Sea Fashion Week è stata ispirata, fondata e progettata da Shirene Rifai, avvocato di formazione, direttore creativo e influencer negli ambiti lusso e life-style in Medio-Oriente, Stati Uniti ed Europa. Il suo intento era quello di rendere visibile la Giordania a livello internazionale come Paese capace di imporsi nel mercato della moda; allo stesso tempo, la creazione di una piattaforma per i designer locali pone gli stessi nella condizione di poter competere a livello internazionale. Protagonista della Settimana è anche l’Istituto di Cultura Italo-Libanese di Roma, che ha collaborato alla selezione di modelle e modelli italiani e ha proposto designer libanesi: questo impegno rientra nelle finalità dell’ente, che intende promuovere e sostenere iniziative culturali atte a fare conoscere le tradizioni del Libano all’estero e a stimolare la promozione e l’incremento delle relazioni e dei rapporti tra Italia e Libano; l’iniziativa è seguita dal Consigliere Maria Christina Rigano. La Dead Sea Fashion Week richiama attorno a sé venti stilisti locali, che presenteranno le collezioni P/E 2019. Nei vari showroom e su catwalk le collezioni saranno visionate da creativi, rivenditori, distributori, influencer e produttori tessili.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Dal Gruppo Mane fragranze e aromi green… tra tradizione e innovazione

Intervista a Samantha Mane, Vice President Gruppo, Emea Director

LEGGI L'ARTICOLO
Lo stile prende forma grazie a Formae

Nasce Formae, il nuovo brand di Sara Sa, design svizzero per home e office unico e adattabile a ogni ambiente

LEGGI L'ARTICOLO
L'ANTEPRIMA DI MAURIZIO CARETTONI, PROJECT MANAGER DELLA RIVISTA STIL'è "L'ARTE DI VIVERE IL BELLO"

Letture di stile

LEGGI L'ARTICOLO
Pronti al cambiamento

di Maurizio Carettoni

LEGGI L'ARTICOLO
IL PERSONAGGIO

CLAUDIO BAGLIONI

LEGGI L'ARTICOLO

UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA
PER LA VALORIZZAZIONE DELLO STILE,
DEL DESIGN E DEL MADE IN ITALY

Stil’è “L’arte di vivere il bello” è un’eccezionale vetrina per tutti coloro che desiderano fare pubblicità su un magazine d’arte, design e interior design, moda e cultura e raggiungere un target di lettori di prestigio. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per la promozione dei prodotti made in Italy.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl