Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > ARTE, CULTURA E PROFESSIONI – Dicembre 2018

ARTE, CULTURA E PROFESSIONI – Dicembre 2018

Valori saldi per guardare al futuro

Nata nel 1966, l’Ugdcec di Napoli è l’emanazione locale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti. Oggi rappresenta il punto di riferimento sindacale dei giovani commercialisti che operano nel capoluogo campano. La presiede Maria Caputo, che ha ricevuto il testimone da Matteo De Lise, passato a ricoprire la carica di consigliere dell’Unione Nazionale. Il direttivo è composto dal vice presidente, Danilo Casucci, dal segretario, Pierluigi Di Micco, dalla tesoriera, Anna Filosa, e da Claudio Turi, Erika Capobianco, Fabio Iodice, Daniele D’Ambrosio Carolina Rumboldt, Vincenzo Cicala, Pietro Rivellini e Pasquale Limatola. A occuparsi di tutto ciò che riguarda l’attività sindacale ci sono Luigi Passante, Salvatore Apolido, Giorgia Argenio e Francesca Tummolillo. Ugdcec di Napoli significa prima di tutto rappresentanza nei rapporti con istituzioni locali, enti pubblici e privati, e qualsiasi soggetto rientri nella sfera d’interesse della categoria. Ma questa è solo una delle priorità. Un’altra è la capacità di farsi ascoltare a livello nazionale. Relazioni distese tra la ‘periferia’ e il centro consentono all’Ugdcec di Napoli di portare all’attenzione e di vedere attuate in tempi ragionevoli le istanze più pregnanti degli iscritti. Formazione, aggiornamento, cultura sono i principi su cui ruota la filosofia dell’Unione, tanto che ai giovani commercialisti napoletani viene offerta la possibilità di partecipare a eventi formativi, a tariffe agevolate, che abbracciano tutte le aree tematiche inerenti alla professione. L’attività dell’ultimo biennio è stata molto intensa: il congresso Nazionale organizzato nel 2017 è stato fra i più importanti di tutta la storia associativa nazionale. L’Ugdcec di Napoli ha organizzato numerosi corsi di formazione, convegni, workshop, seminari. Sempre con relatori di alto profilo. Sempre con un unico obiettivo: creare e diffondere cultura, aggiornando ed elevando il livello di competenza dei partecipanti. Obiettivo centrato, anche perché la crescita culturale è un caposaldo della presidenza Caputo. Solo conoscendo perfettamente il mondo professionale in cui si opera è possibile migliorarlo. È la mission non solo scritta, ma soprattutto sentita e vissuta dell’ Ugdcec di Napoli. Anche l’eterogeneità delle competenze è un valore che caratterizza la presidenza Caputo. È proprio la visione a 360 gradi che consente di intervenire in ogni ambito delle attività del dottore commercialista. L’Udgcec di Napoli è da sempre, e oggi più che mai, attenta a creare occasioni di confronto e approfondimenti con colleghi appartenenti all’unione locale. A questo proposito ha istituito diverse commissioni di studio, miratamente dedicate alle aree di più ampio interesse della professione. ‘Insieme si cresce meglio’ è una sorta di mantra per Maria Caputo. Ma il mondo non finisce a Napoli, tanto che l’Ugdcec ha sempre partecipato attivamente ai congressi nazionali di approfondimento, per promuovere tra gli iscritti il confronto e i rapporti con i colleghi di altre regioni italiane. Esperienze e relazioni che favoriscono e stimolano la crescita professionale del giovane commercialista. La storia dell’Ugdcec di Napoli insegna che dalla frequentazione delle commissioni di studio nazionali sono sempre emersi nuovi spunti di riflessione critica che hanno contribuito a elevare il livello qualitativo professionale. A corollario dell’attività sindacale, formativa e di confronto, l’Ugdcec valorizza anche i momenti di aggregazione che contribuiscono alla crescita del bagaglio umano del giovane commercialista, non solo professionale. Organizzare e partecipare agli eventi per potenziare la comunicazione fra tutti gli iscritti e con quelli di altre unioni sono attività altrettanto utili per la crescita di un giovane professionista. Nel mondo dell’economia digitale, poi, è fondamentale sfruttare in modo proficuo tutte le opportunità offerte dai social media. Per questo, l’Ugdcec di Napoli è presente sulle principali piattaforme, in modo da ridurre la distanza, spesso troppo grande, tra il mondo dell’associazionismo e il singolo professionista, per aiutarlo a comprendere i vantaggi di entrare nell’Unione.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Archilinea: l’approccio multidisciplinare alla progettazione

Due importanti progetti per un iconico brand dell’automotive interpretano il modus operandi di Archilinea

LEGGI L'ARTICOLO
La scarpa? L'arte di Lancio tra manualità, esperienza e tatto

Da quasi cinquant’anni le Lancio interpretano l’artigianalità, il design e la creatività del made in Italy

LEGGI L'ARTICOLO
Re Giorgio e la rivoluzione di stile

I novant’anni di Giorgio Armani, tra i più grandi simboli dell’eleganza italiana nel mondo. Nessuno come lui, al di là del tempo, delle generazioni, delle tendenze

LEGGI L'ARTICOLO
silenzioso e sostenibile: lo yacht diventa ibrido

Gpy Marine, dealer esclusivo in Italia della flotta Sirena Yachts, è sempre più protagonista con Sirena Yacht 48 Hybrid

LEGGI L'ARTICOLO
Edilsocialnetwork B-CAD  Roma 2024: Dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 il futuro dell'edilizia, architettura e design

Camilla Maiorano di Edilsocialnetwork: “A ottobre durante la terza edizione del B-Cad il mondo dell’edilizia si confronterà su sostenibilità e innovazione” è un filo conduttore nel mondo dell’architettura e del design.

LEGGI L'ARTICOLO

UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA
PER LA VALORIZZAZIONE DELLO STILE,
DEL DESIGN E DEL MADE IN ITALY

Stil’è “L’arte di vivere il bello” è un’eccezionale vetrina per tutti coloro che desiderano fare pubblicità su un magazine d’arte, design e interior design, moda e cultura e raggiungere un target di lettori di prestigio. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per la promozione dei prodotti made in Italy.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl