Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > ARTE & CULTURA - Dicembre 2019

ARTE & CULTURA - Dicembre 2019

Parma Capitale della Cultura

Pronti per fare di Parma una bellezza a livello globale. Con la recente nomina a Capitale Italiana della Cultura 2020, la città si rifà il trucco e si prepara a stare sotto i riflettori del palcoscenico mondiale per un anno intero. In realtà, Parma si prepara da due anni all’eventualità di rappresentare il Bel Paese in questo senso, promuovendo e ottimizzando il valore delle sue testimonianze storiche, delle sue iniziative culturali e del suo sviluppo, da sempre realtà concrete e note. Proprio sulla base di questi elementi la città l’ha avuta vinta su altri nove comuni candidati. La nomina ha premiato il “modello Parma” in toto, un sistema pubblico-privato che fonde in sé tradizione, saper fare e innovazione. E, in effetti, non è solo l’impegno del Comune ad aver generato questo prestigioso risultato. L’Associazione di imprenditori e imprese del territorio di Parma ha fin da subito creduto nella sfida e nel progetto e ha contribuito con idee, stimoli e un sostegno economico per far partire la candidatura. Ma non solo. Al progetto hanno collaborato anche la Provincia, le Diocesi, l’Università, le imprese, portando il loro valore culturale, paesaggistico ed enogastronomico. La proclamazione di Parma a Capitale Italiana della Cultura per il 2020 è una grande opportunità di promozione anche per la vasta area turistica di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, le tre città parte di “Destinazione Turistica Emilia” e candidate, a loro volta, al percorso di Capitale. Il programma Emilia 2020 nasce per mettere a sistema le opportunità culturali di queste realtà, potenziandone la visibilità. Il lavoro di promozione del grande evento (www.parma2020.it) passerà per il rafforzamento dei binomi cultura-business e cultura-food nel brand Parma alle manifestazioni fieristiche internazionali, tra cui l’Expo a Dubai 2020.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Archilinea: l’approccio multidisciplinare alla progettazione

Due importanti progetti per un iconico brand dell’automotive interpretano il modus operandi di Archilinea

LEGGI L'ARTICOLO
La scarpa? L'arte di Lancio tra manualità, esperienza e tatto

Da quasi cinquant’anni le Lancio interpretano l’artigianalità, il design e la creatività del made in Italy

LEGGI L'ARTICOLO
Re Giorgio e la rivoluzione di stile

I novant’anni di Giorgio Armani, tra i più grandi simboli dell’eleganza italiana nel mondo. Nessuno come lui, al di là del tempo, delle generazioni, delle tendenze

LEGGI L'ARTICOLO
silenzioso e sostenibile: lo yacht diventa ibrido

Gpy Marine, dealer esclusivo in Italia della flotta Sirena Yachts, è sempre più protagonista con Sirena Yacht 48 Hybrid

LEGGI L'ARTICOLO
Edilsocialnetwork B-CAD  Roma 2024: Dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 il futuro dell'edilizia, architettura e design

Camilla Maiorano di Edilsocialnetwork: “A ottobre durante la terza edizione del B-Cad il mondo dell’edilizia si confronterà su sostenibilità e innovazione” è un filo conduttore nel mondo dell’architettura e del design.

LEGGI L'ARTICOLO

UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA
PER LA VALORIZZAZIONE DELLO STILE,
DEL DESIGN E DEL MADE IN ITALY

Stil’è “L’arte di vivere il bello” è un’eccezionale vetrina per tutti coloro che desiderano fare pubblicità su un magazine d’arte, design e interior design, moda e cultura e raggiungere un target di lettori di prestigio. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per la promozione dei prodotti made in Italy.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl